• Strumenti software per l’LCA (SimaPro, GaBi, TEAM), e specializzati per sistemi integrati di gestione dei rifiuti (WISARD). • Software semplificati di LCA (eVerdEE) ed Ecodesign (TESPI) • Banche dati di settore (DIM)
ACSM (Aerosol Chemical Speciation Monitor) Monitoraggio qualità aria Indirizzo: ENEA via Martiri di Monte Sole 4,Bologna Modalità di utilizzo: Accesso riservato solo ai ricercatori del laboratorio Accesso: Su preventivo
HIVOL PM 2.5 Dust sampler Hight Volume Tisch-Analitica PM2.5 Monitoraggio qualità Aria Indirizzo;ENEA via Martiri di Monte Sole 4,Bologna Modalità di utilizzo: Accesso riservato solo ai ricercatori del laboratorio Accesso: Su preventivo
PM10, PM2.5, PM1 Environmental Dust Monitor 107 massa PM10, PM2.5, PM1 distribuzione dimensionale numero 32 ch. PM diametro > 0,25 microm Misura continua concentrazione Inquinanti atmosferici Indirizzo:ENEA via Martiri di Monte Sole 4,Bologna Modalità di utilizzo: Utilizzo riservato solo ai ricercatori del laboratorio Accesso: Su preventivo
TOC analyzer Total Organic Carbon (TOC) Analyzer Monitoraggio qualità Aria Indirizzo:ENEA via Martiri di Monte Sole 4,Bologna Modalità di utilizzo:Utilizzo riservato solo ai ricercatori del laboratorio Accesso: Su preventivo
Sunset Laboratory OC-EC Lab.Aerosol analyser Monitoraggio qualità Aria Indirizzo:ENEA via Martiri di Monte Sole 4,Bologna Modalità di utilizzo:Utilizzo riservato solo ai ricercatori del laboratorio Accesso: Su preventivo
DIONEX ICS3000 Monitoraggio qualità Aria Indirizzo:ENEA via Martiri di Monte Sole 4,Bologna Modalità di utilizzo:Utilizzo riservato solo ai ricercatori del laboratorio Accesso: Su preventivo
Sunset Model-4 Semi-Continuous OC-EC Field Analyzer Monitoraggio qualità Aria Indirizzo:ENEA via Martiri di Monte Sole 4,Bologna Modalità di utilizzo:Utilizzo riservato solo ai ricercatori del laboratorio Accesso: Su preventivo
URG 9000-D. Ambient Ion Monitor (AIM) Monitoraggio qualità Aria Indirizzo:ENEA via Martiri di Monte Sole 4,Bologna Modalità di utilizzo:Utilizzo riservato solo ai ricercatori del laboratorio Accesso: Su preventivo
Contatore di particelle di PM WCPC 3785 Tsi Monitoraggio qualità Aria Indirizzo:ENEA via Martiri di Monte Sole 4,Bologna Modalità di utilizzo:Utilizzo riservato solo ai ricercatori del laboratorio Accesso: Su preventivo
FAI HYDRA Dual Sampler PM10 PM2.5 Monitoraggio qualità Aria Indirizzo:ENEA via Martiri di Monte Sole 4,Bologna Modalità di utilizzo:Utilizzo riservato solo ai ricercatori del laboratorio Accesso: Su preventivo
Environmental Dust Monitor 107 massa PM10, PM2.5, PM1 distribuzione dimensionale numero 32 ch. PM diametro > 0,25 microm Monitoraggio qualità Aria Indirizzo:ENEA via Martiri di Monte Sole 4,Bologna Modalità di utilizzo:Utilizzo riservato solo ai ricercatori del laboratorio Accesso: Su preventivo
ALPHA 115 (SYNSPEC) Analizzatore automatico monocanale NMHC per la determinazione di Idrocarburi metanici e non metanici Monitoraggio qualità Aria Indirizzo:ENEA via Martiri di Monte Sole 4,Bologna Modalità di utilizzo:Utilizzo riservato solo ai ricercatori del laboratorio Accesso: Su preventivo
• Analizzatore TOC (determinazione di Carbonio Organico Totale) SHIMADZU V CPH e modulo per campioni solidi SSM-5000° Analizzatore TOC per la determinazione di Carbonio Organico Totale, in campioni liquidi e solidi. Permette di verificare l’efficacia di rimozione dei composti organici in matrici liquide e solide. L’accesso è riservato al personale autorizzato. ENEA C. R. Bologna – Laboratorio LEA Via Martiri di Monte Sole 4 - Bologna – 40129
• Gascromatografo con rivelatori a ionizzazione di fiamma (FID) e termoconducibilità (TCD) Gascromatografo AGILENT 7820 A Separazione e determinazione quantitativa di miscele di composti organici in campioni provenienti da processi di trattamento di reflui e fanghi. L’accesso è riservato al personale autorizzato. ENEA C. R. Bologna – Laboratorio LEA Via Martiri di Monte Sole 4 - Bologna – 40129
• Spettrofotometro UV-visibile HACH DR 3900 Tramite spettrofotometria UV-visibile vengono effettuate le determinazioni di parametri importanti per il controllo dei processi di trattamento delle acque. Usualmente si eseguono analisi in cuvetta, con kit appositi forniti dal costruttore. L’accesso è riservato al personale autorizzato. ENEA C. R. Bologna – Laboratorio LEA Via Martiri di Monte Sole 4 - Bologna – 40129
• Spettrometro FTIR (Infrarosso in Trasformata di Fourier) Thermo Fisher Scientific Nicolet 6700 Lo strumento è provvisto di accessorio per analisi ATR (Riflettanza Totale Attenuata) con cristallo di diamante, idoneo per l’analisi di campioni solidi, liquidi, gel e in pasta. Utilizzato per identificare plastiche e fibre in campioni provenienti da trattamenti di acque e reflui. L’accesso è riservato al personale autorizzato. ENEA C. R. Bologna – Laboratorio LEA Via Martiri di Monte Sole 4 - Bologna – 40129
• Gascromatografo con rivelatore a spettrometria di massa Agilent 6098 (GC) e 5973 (Spettrometro di Massa) Separazione e determinazione quali-quantitativa di miscele di composti organici in campioni provenienti da processi di trattamento di reflui e fanghi. L’accesso è riservato al personale autorizzato. ENEA C. R. Bologna – Laboratorio LEA Via Martiri di Monte Sole 4 - Bologna – 40129
• Cromatografo ionico DIONEX DX 500 Il metodo è basato sulla determinazione simultanea di specie ioniche mediante cromatografia liquida. La tecnica si basa sulla separazione degli analiti tramite colonna di scambio ionico, sfruttando la diversa affinità per la fase stazionaria. Lo strumento è equipaggiato con colonna e pre-colonna, soppressore autorigenerante e rivelatore conduttimetrico. L’accesso è riservato al personale autorizzato. ENEA C. R. Bologna – Laboratorio LEA Via Martiri di Monte Sole 4 - Bologna – 40129
• Spettrometro di massa + CHN SERCON (ex PDZ Europe) + ANCA 20-20 –NT Lo strumento è costituito da due unità: CHN e Spettrometro di massa. L’analisi viene effettuata su matrici ambientali solide e permette la determinazione degli isotopi di carbonio e azoto. Tramite combustione, seguita da riduzione, il biossido di carbonio e l’azoto elementare prodotti vengono sottoposti a determinazione in spettrometria di massa per stabilire i rapporti isotopici (IRMS ovvero 'Isotope ratio mass spectrometry). L’accesso è riservato al personale autorizzato. ENEA C. R. Bologna – Laboratorio LEA Via Martiri di Monte Sole 4 - Bologna – 40129
• pHmetro Crison BASIC 20 Permette di determinare il pH di campioni liquidi mediante elettrodo selettivo combinato a membrana di vetro. L’accesso è riservato al personale autorizzato. ENEA C. R. Bologna – Laboratorio LEA Via Martiri di Monte Sole 4 - Bologna – 40129
• Sistema automatizzato per la valutazione del potenziale biochimico di metanazione (Automatic Methane Potential Test System) Bioprocess Control AMPTS II La determinazione del BMP serve a quantificare il grado di 'biodegradabilità' anaerobica di matrici provenienti dai settori zootecnico e agroindustriale. La quantificazione del biogas prodotto viene effettuata attraverso un sistema completamente automatizzato (AMPTS II) dotato di PC per l’acquisizione dei dati in tempo reale. La procedura sperimentale segue il protocollo fornito dalla ditta costruttrice e quello previsto dalla norma UNI/TS 11703:2018. L’accesso è riservato al personale autorizzato. ENEA C. R. Bologna – Laboratorio LEA Via Martiri di Monte Sole 4 - Bologna – 40129
• Generatore di idrogeno CLAIND HyGen 400 serie BREZZA Produzione elettrolitica di idrogeno per l’alimentazione dei rivelatori FID e come carrier per analisi gascromatografiche. L’accesso è riservato al personale autorizzato. ENEA C. R. Bologna – Laboratorio LEA Via Martiri di Monte Sole 4 - Bologna – 40129